Ciao Marco, benvenuto in questa valle di lacrime"RoHS".
Semplice, tu devi richiedere il
CdC (Certificate of Compliance) according to Directive
2002/95/EC RoHS Articolo 4.
In pratica il tuo Fornitore dovrà dichiarare che le 6 sostanse elencate nella suddetta Direttiva non siano presenti nel Prodotto o Componenti :
Pb, Hg,Cd,Cr6,PBB,PBDE
nella quantità stabilita nell'Emendamento della Comissione Europea
2005/618/EC Articolo 1
Pb, Hg, Cr6, PBBB, PBDE = max 0,1% peso omogeneous part
Cd = max 0,01% peso omogeneos part
Come il tuo Fornitore esegua le analisi sui materiali a te non interessa, l'importante che lui ti
garantisca con il Certificato di Conformità (Certificate of Compliance) che ciò che ti Vende sia conforme con la Direttiva RoHS come sopra dettagliatamente descritto.
Visto che hai nominato l'esempio di SGS, quanto i laboratori di analisi quali SGS danno come risultato delle analisi, quello si può definire Certificate of Composition ( o Material Composition Declaration MCD) ma non è da cosiderarsi paragonabile con il CdC.
Infatti sarà sempre il
Produttore, che magari usando il MCD emesso da un laboratorio qualificato, oppure eseguito con i propri laboratori, dovrà emettere il CdC RoHS firmato dal suo responsabile "legale".
Se poi il tuo Produttore identifica il Codice prodotto con un suo "Suffisso" (es. G ) per definire il suo Prodotto (o componente) RoHS compliant, te lo deve scrivere chiaramente, ma deve sempre fare riferimento ad un CdC da lui emesso a fronte di tale codice o famiglia di codici, che comunque ti deve fare avere. Non fidarti di suffissi o etichette strane se non supportate da un CdC del Fornitore.
Esempio, il Mouse di per sè è un Componente del PC, se venduto con il PC sarà il venditore di PC a dover rispondere verso la legge.
Se trattasi di Mouse autoalimentato (wire less, ecc) potrebbe essere considerato prodotto finito perchè alimentato da energia elettrica anche se la Funzione Primaria non è la sua ma quella del PC, senza il PC il mouse serve a nulla, in questo caso il mouse è comunque un Componente che deve essere RoHS compliant. Quindi a tè per poterlo vendere devi sempre garatire al cliente (privato o costruttore di PC) che sia RoHS compliant e quindi garantito da un CdC.
Siccome tu sei il "retailer" Importatore Distributore o Dettagliante, se sei tu a immettere per la prima volta un Prodotto AEE (non il mouse, ma ad esempio un MP3, un CD reader, o comunque un qualcosa plug and go) sul mercato ItaloEuropeo, allora di fronte alla Legge diventi tu il Produttore, e quindi spetta a tè dimostrare a chi compra o alla autorità di vigilanza preposta alla verifica che il Prodotto è RoHS compliante.
Quindi assicurati per bene con il tuo Fornitore che ti habbia dato un prodotto RoHS compliant, altrimenti in caso di infrazione il dolo rimane a tua carico. :cry: Ti potrai sempre rifare sul tuo fornitore se ti ha refilato una bufala, ma intanto tocca a tè dover tribolare.
Niente panico, basta leggere attentamente le direttive o guide RoHS/WEEE/RAEE tipo quella emessa da ORGLIME-ANIE, tutte informazioni reperibili in questi forum nel Settore RoHS-RAEE (WEEE)
Buon lavoro,
Se hai domande fatti avanti, in questo momento ha segnato Toni, Italia 2 Ucraina 0
Cordiali Saluti....MdL